Swiss air navigation obstacle data

Dati relativi agli ostacoli alla navigazione aerea svizzera

Descrizione

Per dati relativi agli ostacoli alla navigazione aerea si intendono i dati di cui all’articolo 2 lett. k dell’ordinanza del 23 novembre 1994 sull’infrastruttura aeronautica (OSIA; RS 748.131.1). Gli ostacoli alla navigazione aerea sono costruzioni e impianti (ad es. antenne, edifici, cavi, gru, impianti a fune, linee aeree dell’alta tensione, impianti eolici), nonché piante, suscettibili di mettere in pericolo, rendere difficoltoso o addirittura impossibile l’esercizio di aeromobili o installazioni di sicurezza aerea. Detti ostacoli vengono rilevati nel quadro dell’obbligo di autorizzazione di cui all’articolo 63 OSIA o dell’obbligo di registrazione di cui all’articolo 65a OSIA. Questi dati contengono, ad eccezione delle piante, tutti gli ostacoli alla navigazione aerea permanenti e temporanei che raggiungono un’altezza pari o superiore a 25 metri nelle zone non edificate (nel caso delle gru mobili: 40 metri e più) o che raggiungono un’altezza di almeno 60 metri nelle zone edificate. Gli ostacoli rilevanti per la sicurezza in prossimità degli aerodromi al di sotto dei 25 / 60 metri sono indicati nel rappresentazione "Ostacoli d'aerodromo < 25 / 60 m".

Obstacle map embedded